Inizia a disegnare
la tua vacanza
con noi
Hai già le idee
chiare? Prenota
subito!
Tre imperdibili itinerari con le ciaspole ai piedi
L’inverno, in Val di Fassa, si tinge di una candida tranquillità che invita a esplorare, a passo lento e tra i raggi protettivi di un sole sempre avvolgente, la natura maestosa delle montagne.
Tra le attività più gettonate, tra coloro che soggiornano nei mesi invernali presso la struttura della famiglia Lorenz a Vigo di Fassa, ci sono sicuramente tantissime piacevoli ciaspolate tra i fiabeschi sentieri che l’area del Catinaccio offre ai suoi ospiti: il gruppo del Monzoni, Cima Dodici, Buffaure, la Marmolada, Roda di Vael, il Gruppo del Sella e Sassolungo.
E già, perché sentire la neve sotto i piedi, a volte leggerissima come una nuvola di soffice farina, altre energicamente scricchiolante, è una esperienza che mette d’accordo proprio tutti: dagli adulti ai piccini.
L’escursionismo con le racchette da neve, meglio conosciute come ciaspole, è uno sport emozionante davvero alla portata di tutti.
Si tratta di una delle attività migliori per assaporare a 360 gradi la bellezza della stagione invernale e, al contempo, sentirsi più in armonia con sé stessi e con la natura silenziosa che dolcemente ci sovrasta.
Sebbene sia considerato uno sport leggero anche di fronte agli itinerari più avventurosi e difficili, si consiglia sempre di iniziare l’escursionismo con le racchette da neve affidandosi a una guida esperta, capace di avviarti a questa pratica con il piede giusto.
La sicurezza in montagna, infatti, inizia sempre dalla scelta della giusta attrezzatura e da un pizzico di prudenza nel non avventurarsi da soli, se non si ha esperienza, ma solo con delle guide locali consapevoli del territorio.
Una volta indossato un abbigliamento accurato e noleggiate le ciaspole più adatte, possibilmente con un alza tacco capace di alleggerire il lavoro della muscolatura dei polpacci, si può subito partire alla conquista dei sentieri più avvincenti: la tecnica della ciaspolata, infatti, si apprenderà, già subito dopo i primi passi, in maniera semplice e intuitiva.
Un itinerario che sicuramente vale la pena sperimentare è quello che da Ciampedie porta al Rifugio Gardeccia: si tratta di una delle più facili, e al contempo suggestive, camminate di tutta la Val di Fassa.
Un’escursione davvero adatta a tutte l’età, anche grazie al dislivello quasi minimo di questo itinerario alle porte del Catinaccio, che porta anche ad avventurarsi tra i panorami mozzafiato della Valle della Vajolet.
Un altro itinerario molto battuto del Trentino, che è tra l’altro una garanzia in qualsiasi stagione dell’anno, è quello che da Val San Nicolò conduce fino alla baita Ciampiè, lungo un percorso punteggiato di ruscelli e chiesette.
Si tratta di una piacevole passeggiata che, anche se in leggera pendenza, regala, senza un eccessivo dispendio di energie, una vista in un paesaggio innevato a dir poco fiabesco, amatissimo anche dagli sciatori.
Questo itinerario, una volta arrivati a 1826 metri di altezza, saprà infine conquistare anche i viaggiatori più sensibili all’enogastronomia e non solo allo sport.
Vero punto di riferimento in tutta la Val di Fassa, infatti, la baita Ciampiè è il vero paradiso dei sapori ladini tradizionali, un accogliente rifugio dove scaldarsi con i piatti tipici, come la polenta, i canederli, i formaggi e l’immancabile strudel di mele.
Un terzo itinerario da non perdere, sebbene solo in compagnia dei bambini più abituati alla montagna, è quello alla scoperta della Val Duron, che da Campitello arriva fino al Rifugio Micheluzzi.
Si tratta di un tragitto che, tra fitti boschi di abeti, torrenti e qualche gatto delle nevi facilmente avvistabile, alterna brevi tratti poco faticosi ad altri ricchi di pendenze ma che, al contempo, regala un angolo delle Dolomiti dalla storia e geologia unica e imperdibile.
Pronti a scoprire questi e tanti altri sentieri del vasto anfiteatro dolomitico?
Forse è proprio vero, come postillava il poeta e drammaturgo francese Boris Vian, “sulle cime più alte ci si rende conto che la neve, il cielo e l’oro hanno lo stesso valore”.
Prenota la tua vacanza nel periodo più magico dell’anno!
Scopri le nostre offerte o richiedi un preventivo ad info@hotelcatinaccio.com
Iscriviti alla nostra
Newsletter!