RICHIEDI INFO
Prenota

Cinema a cielo aperto al Passo Costalunga

passeggiata tranquilla con panorama mozzafiato

Natura e meraviglia

Al passo Costalunga, una gita facile da fare anche con il passeggino, 2 le possibilità per raggiungere il Cinema all'aperto.

Una passeggiata più breve ma intensa e ripidina, che piacerà molto ai bambini camminatori tra buche, sassolini e piccoli nascondigli per giocare mentre si sale, 

la seconda per coloro che amano salire in alto lentamente, godendo del panorama, ascoltarndo il silenzio del bosco e passeggiare su un sentiero sterrato e carrabile, 
facile da fare anche con il passeggino perchè non ci sono salite impegnative, ma curve che regalo scorci da fotografare. 

All'arrivo un cinema da contemplare e ascoltare

Perchè raggiunta la meta,si potrà segliere se sedersi su una bella sedia in legno, che racconta storie e segreti di un posto magico,
oppure stendere una bella coperta e ammirando il paesaggio le Dolomiti con il gruppo del Catinaccio, e la Roda di Vael.

I posti non sono tanti e non serve neppure il biglietto, solo un po di fantasia per raccontarsi una bella storia magari vedere se tra un raggio di sole e l'atro
si trovano le rose di Re Laurino che brillano indicando la magia di quel posto fatato , o solo aprezzare il silenzio e colori che circondano il cinema all'aperto.

E per chi vuole dopo la pausa al cinema...

dopo aver contemplato la bellezza del paesaggio, sosta alla Latmor Alm, una baita appena vicino al cinema all'aperto dove potrete degustare bevande e succhi naturali, 
piatti tradizionali o anche semplicemente un'ottimo caffè..

Suggeriamo a chi paice camminare e non ne ha abbstanza di non fermarsi proprio tanto
perchè proprio da dietro la baita parte una bella passeggiata alla scoperta dei Labiriniti del Latemar ed il sentiero delle Perle.

Questo sentiero diventa leggermente più impegnativo rispetto a prima,  si cammina  in una pietraia dove sono sparsi numerose pietre
che nascono da un'enorme frana del Latemar oltre due secoli fa, ai piedi del Latemar si è formato un misterioso labirinto di roccie. 

Le storie e leggende che narrano di questa prietraia sapranno accopangarvi per tutto il percorso che vi porterà alla scoperta del Lago di mezzo,
un lago "magico" che si presenta solo ai più temerari e arditi escursionisiti ( favole a parte... il lago di mezzo non sempre si trova perchè è un lago naturale,
e spesso si asciuga dopo la metà di luglio, ma bellissimo da vedere a giugno... ), e poi al lago di Carezza da Ondina.

Arrivati fino a qui è possibile tornare con l'autobus che vi riportedà fino a Vigo di Fassa, oppure potete continaure la giornata con il ponte tibetano e 
la passeggiata di Sissi....